Comune di Saint-Nazaire – (30)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il villaggio è di origine medioevale e conserva ancora la propria autenticità. Tra le altre vestigia la chiesa parrocchiale d’epoca romanica e la residenza feudale.
Il territorio produce grandi quantità di vino di qualità « Appellation d’origine contrôlée : Côtes du Rhône ».
Durante il medioevo fu zona di passaggio e, probabilmente, anche di conquista saracena come testimonia il quartiere « La Sarrazine ».
Nel 1665 un editto reale di Luigi XIV ordina il censimento e la registrazione nell’« Armorial général » di tutti gli stemmi di tutti gli individui o comunità del Regno. Il fine è fiscale: tutti coloro che hanno uno stemma devono farlo registrare e pagare, in questa occasione, la tassa prevista. Le comunità del Gard che non avevano mai avuto uno stemma, tra le quali Saint-Nazaire, ne ricevettero uno d’ufficio da Charles d’Hozier, Giudice d’Armi del Re di Francia ed estensore dell’Armorial.
A Saint-Nazaire toccò lo stemma che tutt’ora si blasona « D’azur à la fasce losangée d’or et de pourpre »
In italiano “D’azzurro alla fascia losangata d’oro e di porpora”.
Nota di Massimo Ghirardi e Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro alla fascia losangata d’oro e di porpora”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune