Comune di Saint-Memmie – (51)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Memmie è un Comune del Dipartimento della Marne, nella Regione Grand-Est, che prende nome dalla presenza nella sua chiesa parrocchiale della tomba di saint Memmie (Memmius, in latino; Memmio, in italiano), primo vescovo della vicina Châlons-en-Champagne nel III secolo.

Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, come dimostrano i reperti degli insediamenti umani ritrovati nella località di Chemin des Dats risalenti almeno al V secolo a.C.

Durante il periodo rivoluzionario adottò il curioso nome di Brutus.

 Il 7 giugno 1985 il Comune ha formalmente adottato l’emblema municipale, che si blasona: “d’azur à la croix alésée cantonnée au premier d’une lettre S capitale et au quatrième d’une lettre M capitale, le tout d’or” (d’azzurro alla croce scorciata accantonata nel primo da una lettera S maiuscola e nel quarto da una lettera M maiuscola, il tutto d’oro).

La croce, confermata dalle iniziali, indica il riferimento al santo patrono.

È gemellato con il Comune pistoiese di Chiesina Uzzanese.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla croce scorciata accantonata nel primo da una lettera S maiuscola e nel quarto da una lettera M maiuscola, il tutto d’oro”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found