Comune di Saint-Louis – (68)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Louis è un comune dell’Alsazia, nel Dipartimento dell’Haut-Rhin (Alto Reno), della agglomerazione trinazionale della città di  Basilea (Basel), comprendente i territori di Basel (Basilea, Svizzera), Saint-Louis (Francia) e Weil-am-Rhein (Germania).

Il Comune nato il 28 novembre 1684 per ordinanza di Luigi XIV, intorno alla fortezza “San Luigi” costruita su progetto di Vauban per il controllo del confine con Basilea. Attualmente la circoscrizione amministrativa comprende anche i territori di Bourgfelden (annesso nel 1953), Neuweg (già quartiere di Blotzheim, unito a Saint-Louis nel 1957) e la località di Michelfelden (già appartenente a Basilea, ma unito nel 1793 a Saint Louis che, all’epoca, portava il nome rivoluzionario di Bourglibre).

Porta uno stemma che si ispira a quello del Regno di Francia, popolarmente noto come lo stemma di “San Luigi” dal nome del re Louis IX di Francia che la leggenda vuole si sia accampato nei pressi dell’attuale cittadina durante un viaggio verso Mulhouse ma, per distinguersi da quello, i fleurs-de-lys sono d’argento anziché d’oro come nell’emblema tradizionale. Si blasona: « D’azur aux trois fleurs-de-lys d’argent »

(D’azzurro, ai tre gigli d’argento).

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, ai tre gigli d’argento”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found