Comune di Saint-Jean-de-Maurienne – (73)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Oggi è una città del Dipartimento della Savoie, nella Regione Rhône-Alpes, che sorge in una posizione strategica alla confluenza del torrente Arvan con il fiume Arc.
Prende nome da San Giovanni “il Battista”, al quale è dedicata la cattedrale, nella quale si venera una reliquia del santo, portata nella città da santa Tecla nel VI secolo al suo ritorno da Alessandria d’Egitto dove le aveva “recuperate”: tre dita della mano di san Giovanni che la tradizione vuole che siano quelle con le quali egli benedisse e battezzò Gesù nelle acque del fiume Giordano. Da quelle è derivato il sigillo (e lo stemma) del Capitolo della chiesa cattedrale, la cui istituzione si deve al re dei Burgundi, Gontrano (Gontran)1, figlio di Clodoveo (Clovis), e successivamente assunto dalla municipalità come stemma civico. La ricorrenza dell’arrivo della reliquia a Saint-Jean è celebrata il primo giovedì d’agosto con la tradizionale “Festa del pane”.
La contea di Moriana aveva uno stemma suo proprio: “D’oro, all’aquila di nero” che i Savoia talvolta hanno ripreso in alcune rappresentazioni, accollando all’animale lo scudetto di Savoia (“Di rosso, alla croce d’argento”).
Lo stemma della città si blasona : « D’azur à la main bénissante d’argent vêtue du même »
In italiano: “D’azzurro, alla mano benedicente d’argento vestita dello stesso) : è derivato direttamente da quello del capitolo della cattedrale di Saint Jean”2.
Abitualmente si utilizza semplice, senza ornamenti esteriori e, da qualche anno, il Comune ne ha ricavato un « logo » che riprende, stilizzata, la mano benedicente unita al toponimo .
(1) Oggi la Diocesi è unita all’Arcidiocesi di Chambéry.
(2) La figura ha una certa notorietà, giacché è raffigurata sui coltelli della ditta Opinel, celebre in tutto il mondo. Attualmente la « main bénissante» è anche coronata, perché dalla primitiva sede della ditta presso Saint-Jean-de-Maurienne si è trasferita a Chambéry, capoluogo della Savoia e antica capitale del Ducato.
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Paolo Crivellaro per la collaborazione
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, alla mano benedicente d’argento vestita dello stesso”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune