Comune di Saint-Jean-de-Cuculles – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Saint-Jean-de-Cuculles è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Cucullois e Cuculloises.
La nascita del villaggio risale al X secolo, all’incirca all’anno 962, con l’edificazione della chiesa dedicata a san Giovanni Battista.
Con la guerra dei cent’anni, che scoppia nel 962, regna l’insicurezza. Il villaggio si fortifica come testimoniano le vecchie mura che lo circondano. Tre porte ne fermavano le uscite con la principale rivolta a est e pare fosse un monastero. Il villaggio dipendeva dal castello di Montferrand che, a sua volta, dipendeva dal vescovo di Maguelone.
La chiesa della Natività di san Giovanni Battista è stata costruita nel XI secolo da Monaci dipendenti dall’abbazia di Aniane e che provenivano dal monastero di Cuculles e che si erano installati a Saint-Jean per fondarvi un priorato.
Durante l’Ancien Régime la comunità ha preso il nome di Saint-Jean-de-Cocales.
Lo stemma di Saint-Jean-de-Cuculles, deriva dalla dedica della chiesa a san Giovanni Battista. Il santo viene rappresentato senza l’agnello tranne che nell’Armoriale del D’Hozier. È così blasonato: «D’azur à Saint Jean Baptiste d’or».
In italiano: “Di azzurro a san Giovanni Battista di oro”.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti, ma con l’agnello in braccio al santo.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di azzurro a san Giovanni Battista di oro”
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune