Comune di Saint-Georges-de-Didonne – (17)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Saint-Georges-de-Didonne, nota stazione balneare nel dipartimento della Charente-Maritime, nella regione del Poitou-Charentes, ha adottato come stemma quello dei signori di Didonne, poi stabilitisi a Semussac, che si blasona: “Géronné en douze pièces de gueules et d’argent” (Gheronato di dodici pezzi di rosso e d’argento) è derivato dal sigillo di Hugues de Tonnay del 1227 che fu signore di Didonne nel 1227. Allo stemma dovrebbe essere unita la decorazione della Croix-de-Guerre 1939-1945 con stella di bronzo, concessa al comune per commemorare le sofferenze patite dalla popolazione e le vittime del secondo conflitto mondiale.

 

Il centro deriva dalla fusione dei due agglomerati medioevali di Saint-Georges, antico priorato benedettino che prende nome del patrono della chiesa parrocchiale, e di Didonne, sede del castello dei feudatari (noto dal 1040).

 

Durante il periodo rivoluzionario il comune venne ridenominato Cana.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Gheronato di dodici pezzi di rosso e d’argento”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found