Comune di Saint-Geniès-des-Mourgues – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Geniès-des-Mourgues, in occitano Sant Ginièis de las Morgas, è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Saint Geniérois e Saint Géniéroises.
All’origine della sua storia c’è la villa romana di Marcianicus che divenne, nell’epoca carolingia, la signoria di Carus-Locus, “luogo caro”. L’origine del nome del Comune risale al 1019 quando il signore Gondran e i suoi figli fondarono un’abbazia dedicata a Saint-Geniès. Essendo un’abbazia di monache (nonnes in francese antico,) les Mourgues (morgas in linguadoca), ha completato il nome.
Le abitazioni si sono sviluppate attorno al monastero a partire dal XIII secolo. Il monastero verrà poi aggregato all’abbazia di Maguelone, nel 1236.
Lo stemma di Saint-Geniès-des-Mourgues si blasona: « D’or à Saint Geniès martyr de carnation habillé de gueules tenant en sa main une palme de sinople, au franc-quartier d’azur chargé d’une crosse d’argent accostée des lettres capitales d’or S à dextre et G à senestre.».
In italiano: “Di oro al san Genesio martire di carnagione, vestito di rosso tenente nella mano destra una palma di verde, al canton franco di azzurro, caricato di un pastorale di argento accostato dalle lettere capitali di oro S a destra e G a sinistra”.

Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti e le stesse figurazioni, ma mancante del canton franco dove è ricordata la nascita del villaggio dall’abbazia.
Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di oro al san Genesio martire di carnagione, vestito di rosso tenente nella mano destra una palma di verde, al canton franco di azzurro, caricato di un pastorale di argento accostato dalle lettere capitali di oro S a destra e G a sinistra”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found