Comune di Saint-Geniès-de-Varensal – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Geniès-de-Varensal è un comune francese del dipartimento dell’Hérault nella regione dell’Occitania.

Apparteneva alla diocesi di Castres e al siniscalcato di Béziers.

Fu aggregata al dipartimento del Tarn quando furono creati i dipartimenti, successivamente furono annessi all’Hérault.

La parrocchia dipendeva dall’abbazia di Villemagne-l’Argentière.

Sopra il villaggio si alzava un castello oggi scomparso: la sua presenza è attestata da tre citazioni nei comptoix del XVI secolo.

La tradizione dice che dei preti che non avevo giurato fedeltà alla Rivoluzione si siano nascosti nel villaggio durante la rivoluzione.

Lo stemma di Saint-Geniès-de-Varensal compare nell’Armoriale della Linguadoca del d’Hozier con gli stessi smalti e le stesse figure attuali. Non è tuttavia chiaro a cosa si riferiscano i simboli. La figura in italiano si denomina come tortello anche se, viste le dimensioni, si dovrebbe descrivere come torta pare sia simbolo di possesso quindi potrebbe rappresentare il dominio sul territorio.

Lo stemma si blasona : « D’or à deux tourteaux de gueules l’un sur l’autre. »

In italiano : “Di oro a due tortelli di rosso l’uno sull’altro”.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di oro a due tortelli di rosso l’uno sull’altro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma della Comunità di Saint-Geniès-de-Varensal rilevato dall’Armorial du Languedoc del d’Hozier.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found