Comune di Saint-Félix-de-Lodez – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Félix-de-Lodez è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

Gli abitanti del comune sono detti Lodéziens e Lodéziennes.

Il nome è di origine relativamente recente. Compare  nel 1325 nell’inventario delle chiesa come Saint-Félix in planoLutecvensis ossia nella pianura del Lodévois che poi si è contratto in Lodez.

La citazione più antica è però in una donazione che fece il conte Guillaume all’abbazia di Gellone: Margarancia, cum ecclesia Sancti-Felicis.

Questo sito è collocato nel territorio lodévois da una carta di Luigi l’Affabile fatta per l’abbazia di Aniane, nell’822. Margaussas deriva dal gallio : marga significa, infatti, argilla. Il terreno era così umido e appiccicoso che prima di abitarlo o coltivarlo gli abitanti dovettero drenarlo.

Nel corso della Rivoluzione francese il paese prese provvisoriamente il nome di Lodès.

Lo stemma di Saint-Félix-de-Lodez si blasona: « D’azur à un agneau pascal d’argent, la tête contournée, portant une croix de gueules avec une banderole aussi d’argent chargée d’une croix cléchée et pommetée de douze pièces d’or remplie de gueules.. ».

In italiano: “Di azzurro a un agnello pasquale d’argento, la testa rivoltata, portante una croce di rosso con una banderuola pure d’argento caricata di una croce inchiavata e pomellata di dodici pezzi di oro riempita di rosso”.

Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di azzurro a un agnello pasquale d’argento, la testa rivoltata, portante una croce di rosso con una banderuola pure d’argento caricata di una croce inchiavata e pomellata di dodici pezzi di oro riempita di rosso”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found