Comune di Saint-Cyr-le-Chatoux – (69)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Cyr-le-Chatoux è un piccolo Comune (poco più di un centinaio di abitanti) del Dipartimento del Rodano (Rhône) nella Regione Auvergne-Rhône-Alpes; deve il nome al santo patrono, il piccolo Quirico d’Antiochia (Cyr in francese), figlio di santa Giulitta e spesso associato a quest’ultima nel culto, martirizzati a Tarso nel IV secolo.

Anticamente Saint-Cyr e Chatoux erano due feudi diversi, uno soggetto al marchese di Rochebonne e l’altro al conte di Vaux, alla fine di innumerevoli contrasti tra i due signori quello di Sait-Cyr ebbe la meglio e si impossessò di Chatoux, che venne unito al primo (da cui la denominazione attuale) e, quale segno della sua supremazia, fece edificare la nuova chiesa parrocchiale dedicata ai santi Quirico e Giulitta.

Lo stemma riprende alcuni elementi degli antichi signori, uniti all’ape simbolo del lavoro e del sacrificio.

Si blasona: « D’azur au chevron accompagné de deux fusées en chef et d’une abeille en pointe, le tout d’or »

In Italiano: “D’azzurro, allo scaglione, accompagnato in capo da due fusi e in punta da un’ape, il tutto d’oro”.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, allo scaglione, accompagnato in capo da due fusi e in punta da un’ape, il tutto d’oro”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found