Comune di Roqueredonde – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Roqueredonde (Tiudaç in occitano) è un comune francese situato nel dipartimento dell’Hérault  nella regione dell’Occitania. I suoi abitanti sono detti Roqueredondais e Roqueredondaises.

E’ stata identificata come Roqueronde nel 1693, Roqueredonde-de-Tieudas (o de-Tiendas), poi Tieudas fino al 1925.

Si suppone che il nome derivi da Roque, nel senso di roccia, donde, nel senso di tonde, rotonda.

Il nome è lo stesso che èportava un antico castello costruito nell’XI secolo su di una pizzaforte gallo romana, situata su di un rilievo arrotondato.

Questo sito permetteva agli abati (da intendersi come parrocide) Joncels, proprietari del luogo, di controllare il loro territorio e assicurare il potere economico, militare e spirituale sulle frazioni vicine. Fu preso nel XVI secolo dagli ugonotti. Analogamente, una chiesa dedicata a San Salvatore è citata nel 1135 in “La Gallia Christiana”.

Le armi di Roqueredonde si blasonano così: « De sinople, au pairle losangé d’or et de sable ». In italiano:  “Di verde, alla pergola  losangata di oro e di nero”.

Come più di una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pezza araldica scaccata, in questo caso il capo, che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisandone lo smalto. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato di cui un quarto era scaccato. Appartengono a una serie di armi alla pergola losangata attribuite alle parrocchie della diocesi del Lodève e poi attribuite a ciascuna dal D’Hozier.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di verde, alla pergola losangata di oro e di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found