Comune di Rodero – (CO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H478
  • Codice Istat: 13197
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1202
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 2.49
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Documentato dal XIV secolo come RODOLI, dipendente dalla pieve di Uggiate.

Come riporta Carletto Genovese: “Non avendo storia propria su cui basare il progetto dello stemma di Rodero, nella domanda di richiesta di concessione del 10 ottobre 1952, il Comune propose di rappresentare nello stemma un torrione di rosso a ricordo della fortificazione medioevale, di cui ancora si scorgono le tracce sulla vetta della collina di San Maffeo”.

La primitiva proposta di aggiungere un “baco da seta” a complemento della torre di San Maffeo, a motivo ricordo dell’importanza di quell’allevamento per il territorio in passato, venne respinta dall’ Ufficio Araldico come “inappropriato”.

Lo stemma venne ridisegnato con il campo rosso e la torre d’argento (colori araldici di Como), mentre le ruote furono scelte in alternativa al bruco perché “assonanti” al toponimo, in dialetto Rödur, da “roda”: “ruota” (anche se l’etimo più probabile è dal personale germanico Rodo). Lo stemma così composto venne concesso al Comune di Rodero con Decreto del Presidente della Repubblica del 25 agosto 1953, dove si blasona: “Di rosso alla torre d’argento, merlata alla guelfa di quattro pezzi aperta del campo, ed accompagnata sotto da tre ruote d’oro di cinque raggi poste 2, 1”.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani”. UTET, Torino 1997.
Genovese (Carletto). STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMO. La relazione storiografica e le rispettive regole araldiche. Cattaneo, Oggiono 2007.

BLASONATURA

“Di rosso alla torre d’argento, merlata alla guelfa di quattro pezzi, aperta del campo e accompagnata sotto tra tre ruote d’oro di cinque raggi poste 2,1. Ornamenti estriori di Comune”.

D.P.R. 25 agosto 1953

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Agosto 1953

No items found