Comune di Rocchetta Nervina – (IM)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H460
  • Codice Istat: 8051
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 275
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.04
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Rocchetta Nervina (IM)

Il comune di ROCCHETTA ha adottato il determinante ripreso dal nome della Val Nervia, sui monti di Ventimiglia, ed è erede dell’antico CASTRUM BARBAIRÆ che fu feudo dei conti di Ventimiglia, per passare poi ai Doria di Dolceacqua (forse a quest’ultimo casato rimanda l’aquila ad ali spiegate). Nel corso del XV secolo passò al duca di Savoia (al quale dovrebbe risalire lo scudo rosso crociato d’argento).

Il Comune di Rocchetta Nervina non ha uno scudo d’armi regolarmente riconosciuto dalla Presidenza della Repubblica, l’illustrazione è ispirata alla figura pubblicata da “Gli stemmi dei Comuni della Liguria” (Genova, 2006) adattando l’illustrazione alle norme araldiche vigenti* . La figura utilizzata dal Comune correntemente riporta in capo allo scudo il nome antico Castrum Barbaire (da noi posto su un nastro svolazzante) e la data XI.IV.MDLXXII.
L’aquila che cima il tutto, non prevista della normativa del 1943, potrebbe essere sostituita da un “capo” d’oro (terza parte superiore dello scudo) con l’aquila nera dei Doria ad ali spiegate inserito.

(*): con alcune eccezioni come l’aquila nascente dalla corona, diffusa però nelle armi di diversi Comuni italiani, come ad esempio Scandiano (RE), e ripresa con ogni probabilità dalla normativa araldica napoleonica (se non dall’arme Doria).

Note di Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found