Comune di Roccagorga – (LT)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H413
  • Codice Istat: 59021
  • CAP: 4010
  • Numero abitanti: 4766
  • Nome abitanti: rocchiggiani
  • Altitudine: 287
  • Superficie: 23.98
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 29.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

E’ la matrona Gorga a dare nell’VIII secolo i natali a questo centro il cui primo nucleo fu sul Monte Nero, rifugio per i fuggiaschi di Privernum, vittime delle incursioni saracene. La robusta torre quadrangolare poteva comunicare con le torri di Maenza, Asprano e Monte Acuto, prezioso baluardo difensivo per i Conti di Ceccano prima, i Caetani di Maenza poi. Il 9 gennaio 801 le truppe al seguito di Carlo Magno, venuto a Roma per farsi incoronare imperatore da Leone III, distrussero Priverno. I superstiti terrorizzati, seguirono la matrona Gorga, rifugiandosi su una rocca vicina. Da qui, il nome del paese.
Ma fonti, meno epiche, dicono che il paese fu fondato dalla famiglia tedesca Conti, intorno all’anno mille.
Il castrum Rocca Gurge di legno e terra, costruito con palizzate alte due metri, era rifugio per uomini e animali. Una torre quadrangolare alta otto metri, era in comunicazione con gli altri castrum per segnalare gli attacchi nemici.

BLASONATURA

D.P.R. n. 5 del 17 giugno 1975

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    17 Giugno 1975

No items found