Comune di Roccagiovine – (RM)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: H411
- Codice Istat: 58087
- CAP: 0
- Numero abitanti: 290
- Altitudine: 0
- Superficie: 8.57
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
- Comuni confinanti:
Licenza, Mandela, San Polo dei Cavalieri, Vicovaro
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Roccagiovine fu un antico possedimento dell’abbazia di San Cosimato nel 1052 che nel 1241 ne fece cessione al monastero dei SS. Sebastiano e Fabiano di Roma i cui abati costruirono il castello nel 1280 a scopo difensivo, sorto presso un preesistente centro di culto pagano dedicato alla dea Vacuna (che forse sorgeva in località Colle Sant’Angelo).
Nel XIV secolo formava un feudo unico comprendente Roccagiovine e Licenza che nel XVI secolo fu assegnato agli Orsini, successivamente compartito coi Borghese.
Stemma antico della famiglia Orsini
Stemma più recente della famiglia Orsini
L’epidemia di peste del 1655 uccise l’intera popolazione e, a partire dal 1629, il paese fu ripopolato per iniziativa di Donna Olimpia Panphili, che ne era feudataria all’epoca.
Stemma della famiglia Panphili
Nel 1811 il Comune fu soppresso e unito a Cantalupo Bardella (oggi Mandela).
Alla fine del XVII secolo il castello venne acquistato da Francesco Núñez Sánchez,
Stemma della famiglia Núñez Sánchez.
che nel 1821 lo vendette ai Del Gallo che acquisirono il titolo di marchesi di Roccagiovine, e che tutt’ora lo conservano e che si vuole edificato su una struttura eretta dall’imperatore Vespasiano.
Stemma della famiglia Del Gallo di Roccagiovine
Nel 1830 riottenne l’autonomia amministrativa.
Lo stemma in uso da parte del Comune non risulta abbia una formale concessione da parte dello Stato, anche se si tratta di un emblema abbastanza risalente. In un sigillo in calce ad un documento del 1718 si vede uno scudo a cuore troncato, nel primo campo una stella e nel secondo un cavallo alato. In un documento del 1725 compare la forma che ha oggi, con lo stemma Orsini antico partito con la torre, simbolica del castello del Gallo e della autonomia amministrativa.
Nel 1795 venne modificato con la sola torre, caricata di tre gigli, circondata da un lato da un ramo d’alloro e dall’altro da un nastro con la legenda “Comunità di Rocca Giovane”.
Con l’amministrazione imperiale francese (1809-1811) il sigillo divenne quello standard dell’Impero con l’aquila di Giove e la scritta in esergo “Maire de Roccagiovene”.
Con il ripristino del Comune di Rocca Giovane dal 1830 venne riadattato il sigillo con la sola torre e in seguito una versione dove la torre era cimata dalla colomba dei Panphili.
Si può blasonare: “partito: il primo d’argento a tre bande di rosso, al capo del primo caricato da una rosa d’argento[alias: di rosso]; al secondo d’argento alla torre di due palchi, quello superiore merlato di tre, al naturale e aperta del campo”. Lo stesso è sommariamente descritto nello Statuto Comunale all’art. 4: “Stemma e gonfalone 1. Il comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di COMUNE DI ROCCAGIOVINE. 2. Il Comune dovrà dotarsi di Gonfalone con lo stemma comunale così descritto: uno scudo sannitico con la scritta ROCCAGIOVINE nella parte superiore, mentre la restante superficie è divisa in due parti con la sinistra occupata da una torre merlata con una porta centrale e la destra a sua volta divisa in due parti, quella superiore occupata dalla rosa degli Orsini e l’inferiore a bande trasversali color argento e rosso”.
Del gonfalone, alla stesura dello Statuto in vigore, il Comune sembra sprovvisto: all’ art. 4 infatti recita “…Il Comune dovrà dotarsi di Gonfalone con lo stemma comunale”.
Roccagiovine è gemellata con il comune francese di Dampierre-lès-Conflans, nel Dipartimento dell’Haute-Saône, nella Regione della Franche-Comté.
Note di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
Leone (Corrado). STEMMI E SIGILLI. Linea Editrice, p. 274.
Provincia di Roma. STEMMI. Linea Editrice.
STATUTO COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 26 del 03.07.2018 art. 4
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

NOTE
Stemma in uso non conforme alle norme araldiche.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma della famiglia Del Gallo di Roccagiovine.

Stemma della famiglia Núñez Sánchez

Stemma della famiglia Panphili

Stemma più recente della famiglia Orsini

Stemma entico della famiglia Orsini.

Stemma antico del Comune

Stemma precedente in uso.

Stemma ridisegnato secondo le regole araldiche.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune