Comune di Rocca Santo Stefano – (RM)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: H441
- Codice Istat: 58089
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1040
- Altitudine: 0
- Superficie: 9.66
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Comune montano di origine medievale posto su una roccia (dalla quale il nome), con un’economia ancora incentrata sulle tradizionali attività rurali, di antichissima origine fu un insediamento degli Equi, per i quali adottò il toponimo di Rocca d’Equi.
Soggetta all’abbazia di Subiaco subì il saccheggio di Filippo da Marano e dai signori di Civitella, per difesa venne costruito un castello sullo sperone più alto della roccia che domina il paese.
L’abate Giovanni di Subiaco nel 1096 ne acquistò completamente il feudo nel 1096, dando in cambio Pisoniano, ancora nel 1115 risulta appartenente all’abbazia sublacense, come testimonia una bolla di papa Pasquale II.
Nel 1167, però, Filippo da Marano rapì l’abate Simone, lo condusse a Roma dove fu costretto a dare in feudo Rocca Santo Stefano alla famiglia romana dei conti Ceci, è da quel momento che il paese viene costantemente indicato come Rocca Santo Stefano dal nome del patrono, la cui chiesa era stata eretta nel VI secolo.
Lo stemma mostra una robusta torre quadrata, merlata alla guelfa, accompagnata in capo a destra da una mitra, a ricordo della lunga sudditanza all’abate di Subiaco. Si può blasonare: “d’azzurro alla torre quadrata d’argento, merlata alla guelfa, aperta e finestrata di nero, accompagnata in capo a destra da una mitra pure d’argento”.
Rocca Santo Stefano è gemellata con la città di Ta’Xbiex, situata a nord-est dell’isola di Malta.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro alla torre quadrata d’argento, merlata alla guelfa, aperta e finestrata di nero, accompagnata in capo a destra da una mitra pure d’argento”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune