Comune di Roana – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H361
  • Codice Istat: 24085
  • CAP: 36010
  • Numero abitanti: 4286
  • Nome abitanti: roanesi
  • Altitudine: 988
  • Superficie: 78.38
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 59.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome probabilmente deriva da “rubus”, in veneto “roa”, che significa rovo, mora di rovo.
Citata in documenti del ‘300, fece parte della Federazione dei Sette Comuni (vedi Asiago). Durante la prima guerra mondiale fu quasi completamente distrutta.

È un Comune che, beneficiando della sua felice posizione geografica, può contare come risorse economiche su un’attività turistica sia invernale sia estiva, e di riflesso su numerose aziende artigianali dei settori legno e delle costruzioni. L’agricoltura è di carattere silvo-pastorale.
Roana è gemellata col comune bavarese di Velden ( D ) e con il comune di Poiana Maggiore ( VI ).

Il comune di Roana fa parte della Comunità Montana della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.

Comuni confinanti.
Asiago, Caltrano, Cogollo del Cengio, Rotzo, Valdastico.

BLASONATURA

“D’azzurro alla lettera R maiuscola di nero, accostata da un’accetta d’argento, rivolta, in sbarra; da una trivella dello stesso in banda e da una sega d’oro in fascia. Il tutto accompagnato da tre C maiuscole di nero”

D.P.R. 11 dicembre 1974

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Dicembre 1974

No items found