Comune di Rhêmes-Saint-Georges – (AO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H263
  • Codice Istat: 7056
  • CAP: 11010
  • Numero abitanti: 209
  • Nome abitanti: saint-georgeais
  • Altitudine: 1218
  • Superficie: 36.78
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma municipale rappresenta il patrono eponimo della parrocchia, nell’iconografia tradizionale del cavaliere che uccide il drago, simbolo del male, secondo la narrazione della Legenda aurea di Jacopo da Varagine. Il rosso e il nero del capo sono i colori della bandiera della Regione, a loro volta tratti dallo stemma del Ducato di Aosta, nella versione adottata dal Conseil des Commis nel XVI secolo.

Nota di Joseph Rivolin

Già unito al vicino Comune di Rhêmes Notre Dame fu, con quello, denominato VAL DI REMA dal 1939 al 1946.
“Rema” (francese “rame”) in antico provenzale e piemontese significa “trave”: con allusione alla conformazione della montagna che sovrasta il centro principale.

BLASONATURA

“D’argento, al San Giorgio di carnagione, con l’elmo d’argento piumato di azzurro, con la lorica d’argento e con il mantello di rosso, svolazzante a sinistra, con le gambe ignude munite inferiormente di gambali d’argento, cavalcante il cavallo di nero, imbrigliato d’oro, gualdrappato di rosso, munito di staffe d’oro, il Santo tenente con la destra le briglie, con la sinistra la lancia d’oro, posta in sbarra e infilzante le fauci del drago di due zampe, di verde, con la testa rivolta, allumato di rosso, vomitante fiamme dello stesso, e calpestato dagli arti anteriori del cavallo; il tutto sotto il capo partito di rosso e di nero. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 7 agosto 1990

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune


No items found