Comune di Primaluna – (LC)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: H063
- Codice Istat: 97070
- CAP: 0
- Numero abitanti: 2170
- Altitudine: 0
- Superficie: 22.82
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune riprende quello dei suoi antichi feudatari, i Torriani, grandi antagonisti dei Visconti per la signoria di Milano; dei quali Primaluna era la culla. Il loro agnome era infatti Della Torre, conti della Valsassina.
La mezzaluna è, secondo la leggenda, il ricordo dell’eroica impresa di un Della Torre durante la Crociata, questi si sarebbe lanciato per primo all’assalto delle mura di Gerusalemme e avrebbe strappato l’insegna con la luna ad un saraceno; ritornato in patria avrebbe dato il nome e l’insegna al paese.
Lo stemma, già in uso da tempo, è stato formalmente riconosciuto con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 settembre 1989, n. 4181.
Si blasona: “D’azzurro, alla torre d’argento, merlata di tre alla guelfa, murata di nero, munita di cordolo, chiusa di nero sotto il cordolo ad un sesto circa dell’altezza complessiva, finestrata di due in fascia dello stesso, sotto la merlatura, essa torre munita di due aste gigliate, d’oro, la prima a destra in banda, la seconda posta a sinistra in sbarra, infisse nella torre all’altezza delle due finestre, sormontata dalla mezzaluna montante, d’argento, e fondata sulla pianura erbosa di verde”.
Note di Massimo Ghirardi e Marco Foppoli
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, alla torre d’argento, merlata di tre alla guelfa, murata di nero, munita di cordolo, chiusa di nero sotto il cordolo ad un sesto circa dell’altezza complessiva, finestrata di due in fascia dello stesso, sotto la merlatura, essa torre munita di due aste gigliate, d’oro, la prima a destra in banda, la seconda posta a sinistra in sbarra, infisse nella torre all’altezza delle due finestre, sormontata dalla mezzaluna montante, d’argento, e fondata sulla pianura erbosa di verde”
Blasone di Marco Foppoli.
D.P.C.M. n. 4181 del 25 settembre 1989
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune