Comune di Pouzols – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
In nome deriva, con tutta probabilità, da posòla, il nome del pozzo in lingua occitana. In latino si traduce con puteus, (foro, fosso, abisso, fossa molto profonda, ma anche pozzo di acqua viva oppure pozzi minerari) con l’aggiunta del suffisso diminutivo -eolum. Successivamente il suo senso si è trasferito a buco per raggiungere una falda acquifera sotterranea.
Fino al XII secolo era solamente un castello feudale facente parte della baronia di Pouget sul territrio del viscontado di Aumelas. Appartenevano a Giacomo I di Maiorca figlio di Pietro d’Aragona e di Maria di Montpellier.
Le antiche abitazioni sono raggruppate attorno alla chiesa , all’interno delle mura e attraversata da una strada che ha preso il nome di Guglielmo d’Hugues (1570-1648) discendente dei signori di Pouzols.
Dopo la rivoluzione, il villaggio si è ingrandito e delle case di produzione del vino si sono sviluppate al di fuori delle mura.
Il nome del villaggio è variato attraverso i secoli: Podols dal 1122 al 1153; Posols nel 1190; De Pojolis nel 1238; De Pozolibus nel 1526; Pouzols nel 1625; Pouzolz nel 1649; Pousols dal 1529 al 1688; Pouzols dopo il 1760.
Le armi di Pouzols si blasonano così: « De vair au sautoir losangé d’argent et de gueules. ». In italiano: “Di vaio, alla croce di sant’Andrea losangata d’argento e di rosso”.
Come più di una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pezza araldica scaccata, in questo caso il capo, che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisandone lo smalto. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato di cui un quarto era scaccato. Appartengono a una serie di armi alla pergola losangata attribuite alle parrocchie della diocesi del Lodève e poi attribuite a ciascuna dal D’Hozier.
Nota di Bruno Fracasso
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune