Comune di Pontchâteau – (44)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Pontchâteau (Pont-Chastèu, nella locale lingua d’oïl) è un comune del dipartimento della Loire-Atlantique, nella regione dei Pays de la Loire.

 

Come descrive il sito ufficiale del comune: “… uscendo dal municipio, potete scoprire il torrente Brivet , l’ultimo affluente della Loira, che si getta nel fiume ai piedi del ponte di St. Nazaire. Attraversate il ponte che prolunga la Place de le Mairie. Per controllare questo ponte, il castello del barone era probabilmente là, a destra sull’altura: due torri incastrate tra le abitazioni tendono a confermarlo. Ai piedi del castello, i commercianti vennero a costruire i loro magazzini. La città nacque, centro di scambi, tra i paesi dell’altipiano e quelli paludosi del bassopiano della Brière: ponte e castello, all’origine del nome della città”.

I signori della città crearono anche un priorato dell’abbazia di Marmoutier, posto importante lungo il cammino di Santiago di Compostela.

 

Alza uno stemma che riprende quello del feudo di Blain,e oggi portato da quel comune, possesso del barone di Pont: “De vair chargé de trois croissants de gueules ordonnés 2 et 1” (Di vajo, caricato da tre crescenti di rosso ordinati 2 e 1). Riprende l’arme tradizionale del duca Alain di Bretagna caricata, fino al XII secolo di un solo crescente, tradizionalmente ritenuto un segno della partecipazione alla crociata, successivamente portato a tre per distinguerlo da quello di Blain.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

(vedi anche Blain)

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di vajo, caricato da tre crescenti di rosso ordinati 2 e 1”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found