Comune di Pontassieve – (FI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G825
  • Codice Istat: 48033
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 20709
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 114.44
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Già PONTE SANT’ANGELO perché sorto presso il castello di Sant’Angelo, fondato dai fiorentini nel 1363 a controllo del territorio, nella località di FILICAJA, prese poi il nome di PONTE A SIEVE e oggi è un importante centro della Valdarno posto lungo la via che collega Firenze col Casentino, passando per Diacceto, e prende il nome attuale dal ponte costruito dalla Repubblica Fiorentina sul torrente Sieve alla confluenza di questi nell’Arno.

Lo stemma più antico della Podesteria di Ponte a Sieve era “parlante”: giacché presentava uno scudo d’argento con un ponte a due archi di colore rosso attraversante un fiume al naturale sormontato dal giglio fiorentino. La Podesteria comprendeva le Leghe di Monteloro, Rignano e Diacceto

Lo stemma attuale alza un castello, che ricorda sia quello dell’antica Filicaja che quello di Sant’Angelo. Nella parte inferiore lo scudo presenta la croce rossa in campo d’argento del “Popolo” di Firenze. È stato adottato dopo il 1773, quando venne istituita la nuova comunità di Pontassieve comprendente i territori di Monteloro e Diacceto (Rignano venne eretto in Comune autonomo).

(vedi anche Firenze)

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).

BLASONATURA

“Troncato: sopra di rosso, al castello d’argento, a due piani, merlato alla guelfa, aperto e fínestrato di due di nero; sotto, d’argento, alla croce di rosso”.

D.C.G. 24 ottobre 1928

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    24 Ottobre 1928

No items found