Comune di Pomérols – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Pomérols è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
Gli abitanti del comune sono detti pomérolais e pomérolaises.
Il nome, in tutta evidenza, deriva da pomis, frutteto coltivato a mele.
Probabilmente il sito è stato occupato fin dal Calcolitico.
Il villaggio si è formato a partire dal personale che lavora le terre e dalla prossimità della Via Domizia.
Il nome appare solamente nella seconda metà del X secolo.
Nell’824, è menzionato un villaggio accompagnato da una cappella rurale dedicata a Saint Cyr.
Nel 1160, il villaggio è organizzato in accampamento, viene circondato da una palizzata che diventerà una cinta bordata di fossati e il comune era traversato da due vie chiuse da due porte ognuna che venivano chiuse a chiave la sera.
Alla fine della crociata del 1219, le famiglie De Lévis e De Verniole iniziarono una dura lotta per la supremazia.
Il villaggio subì del gravi danni durante la guerra dei Cent’Anni o alle guerre di regligione. Durante queste ultime, la chiesa del villaggio fu parzialmente distrutta e ricostruita nel 1600.
Lo stemma di Pomérols si blasona: «D’azur à trois pommes tigées et feuillées d’or. ».
In italiano: “Di azzurro a tre mele manicate e fogliate di oro”.
Lo stemma appare nella stessa foggia nell’armoriale del D’Hozier. Si tratta, in tutta evidenza, di uno stemma parlante.
Nota di Bruno Fracasso
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune