Comune di Polistena – (RC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G791
  • Codice Istat: 80061
  • CAP: 89024
  • Numero abitanti: 11541
  • Altitudine: 254
  • Superficie: 11.70
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Polistena (www.polistena.net) è situata lungo l’asse immaginario che collegava, sin dal V° sec. a.c., dallo Jonio al Tirreno attraversando a circa 1.000 m. di altitudine il valico della Limina, le importantissime colonie greche di Locri Epizefirii (oggi Locri) e di Medma (oggi Rosarno).

Polistena, come molte cittadine situate in area Magno-Greca della provincia di Reggio Calabria, deve il suo toponimo alla lingua greca: la versione più accreditata (anche dal famoso storico tedesco Gerard Rholfs) è quella di “polis”, inteso come “città”, e “stenon”, da intendersi come “stretta”. Difatti, nell’antichità essa sorgeva sulla striscia di terra che divideva due corsi d’acqua, oggi fiumare: lo Jerapotamo e il Vacale (anticamente “Bracale”).

Ma altre interpretazioni parlano di “polis tenòn” tradotto come “città fortificata”.
Lo stemma comunale raffigura un fiume che scorre tra un imponente albero di pino ed una torre, in una verde pianura avente come sfondo un cielo azzurro.

Si ringrazia per le preziose informazioni il sig. Giovanni Pecora

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di verde…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found