Comune di Pojana Maggiore – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G776
  • Codice Istat: 24079
  • CAP: 36026
  • Numero abitanti: 4517
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 28.48
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 47.0
  • Comuni confinanti:

    Asigliano Veneto, Cologna Veneta (Vr), Montagnana (Pd), Noventa Vicentina, Orgiano, Roveredo di Guà (Vr), Saletto (Pd), Sossano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo Pojana Maggiore sembra derivare dal longobardo “plojum” col significato di luogo coltivato: si trova infatti sulla fertile pianura alluvionale formata dall’antico alveo dell’Adige, la cui bonifica fu iniziata allorché l’Imperatore Augusto la concesse come premio di guerra ad alcuni ex legionari Azziaci.

Nel 917 venne costruito il castello che, nel 1220 il vescovo-conte di Vicenza, in disputa col Comune, dimostra di averne legalmente te il possesso presentando un diploma imperiale (falso). Distrutto e ricostruito diverse volte divenne proprietà di Paltinieri da Monselice, che acquistarono tutte le terre di Poiana, e dalla quale assunsero il nome feudale di conti di Pojana.

Nel XV secolo avviene la “dedizione del Vicentino alla Serenissima Repubblica di Venezia che determinò un lungo periodo di prosperità per la regione, proseguendo anche le opere di bonifica del territorio.

Lo stemma in uso da parte del Comune di Poiana si blasona: “D’azzurro un castello al naturale, torricellato di uno. merlato alla guelfa, aperto e finestrato e murato di nero; artigliata sulla sommità della torre una poiana naturale imbeccata e dal volo piegato”.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

BLASONATURA

“D’azzurro, al castello al naturale, torricellato di uno, merlato alla guelfa, aperto, finestrato e murato di nero; artigliata sulla sommità della torre una poiana al naturale, imbeccata e dal volo piegato”

D.P.R. 27 settembre 1962

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo d’azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto, con la iscrizione centrata in argento: Comune di Poiana Maggiore. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali, frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Settembre 1962

No items found