Comune di Pogliano Milanese – (MI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G772
  • Codice Istat: 15176
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 8257
  • Nome abitanti: poglianesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 4.68
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 21.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Questo stemma – così come si ricava da alcuni appunti coevi alla sua concessione – ha una motivazione di carattere spiccatamente allegorico. Più che descrivere avvenimenti storici, attività economiche o ambienti naturali, tende a trasmettere in chi lo guarda nobili sentimenti. La stella d’argento in campo d’oro è stata inserita allo scopo di rappresentare la stella d’Italia, considerata come auspicio di un fulgido avvenire. La croce d’argento, in campo azzurro, avrebbe voluto invece significare la fede nell’azzurro infinito del cielo.
Questo stemma, dal punto di vista araldico, merita però alcune osservazioni. Esso viola una delle leggi fondamentali dell’araldica, secondo la quale nessuna figura di metallo (oro o argento) – nello specifico stemma la stella d’argento – può mai sovrapporsi a un campo coperto da un altro metallo: in questo caso l’oro della parte superiore del troncato. In secondo luogo, sembra opportuno osservare che la croce d’argento in campo azzurro, così come appare nello stemma, per la sua particolare forma dovrebbe assumere la denominazione di croce “scorciata”.

Fonte: www.provincia.milano.it

BLASONATURA

“Troncato: il PRIMO, d’oro, alla stella di cinque raggi, di argento; il SECONDO, di azzurro, alla croce scorciata, di argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 30 marzo 2004

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo con la bordatura di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Marzo 2004

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    9 Novembre 1933

No items found