Comune di Pitigliano – (GR)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G716
  • Codice Istat: 53019
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3927
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 102.90
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Pitigliano è un toponimo “prediale”: deriva il nome dall’antica proprietà di un Petelius di epoca Romana.

Lo stemma riporta il castello degli Orsini, la celebre dinastia Aldobrandesca che dominò questo territorio per quasi quattrocento anni. Il conte Giovanni Antonio vendette il feudo al Granduca Ferdinando I de’Medici nel 1604, in quell’epoca la figura del castello venne circondata dalle note “palle” dello stemma mediceo.

Successivamente dette “palle” vennero tolte e la torre affiancata dai due leoni attuali (allusivi all’arma della Repubblica di Siena) sormontati ciascuno da una rosa rossa, ripresa dallo stemma Orsini.

 

Nota di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Roberto Pinca per la collaborazione

BLASONATURA

“D’oro alla torre merlata d’argento, sostenuta da due leoni controrampanti di rosso, sovrastati da due rose dello stesso, il tutto su un colle al naturale”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found