Comune di Pinet – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Pinet  è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

 

I suoi abitanti sono chiamati Pinetois e Pinetoises.

 

Il nome del Comune viene fatto derivare sia dal latino “pinetum” (bosco di pini, pineta) sia, ma meno probabile, da piccolo pino attraverso il dimonutivo francese -et.

Pinet è un villaggio noto soprattutto per la produzione del vitigno AOC Picpoul de Pinet.

A testimonianza di questa vocazione stanno le numerose abitazioni “vinicole” con il loro magazzini dove si conservavano i materiali necessari alla vendemmia.

Attraverso il comune passa la Via Domitia, costruita nel 118 a.C. e che univa Roma alle province iberiche.

Di questa si rilevano ancora tracce nel paese ed è stato predisposto un sito esplicativo.

Secoli dopo il vescovo di Agde acquisterà i terreni di Pinet che verranno messi in valore tanto che, nel XVI secolo, il vitigno del Picpoul è già conosciuto come una vitigno nobile.

Dopo la rivoluzione francese, Toussaint Gaujal ricompera la terra dal vescovo e, nel 1903, Ludovic Gaujal fa costruire il castello.

Lo stemma di Pinet si blasona: « D’argent à un pieu de sinople. ».

In italiano: “D’argento a un palo di verde”.

Il palo ricorda, in tutta evidenza, la coltura della vigna così importante per il paese.

Lo stemma è presente con gli stessi smalti nell’armoriale del Languedoc del d’Hozier

  

 

 

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’argento a un palo di verde”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found