Comune di Pieve Porto Morone – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G650
  • Codice Istat: 18114
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2801
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 16.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il progetto iniziale degli anni ’30 era molto più elaborato dell’odierno ma conteneva gli stessi elementi parlanti che alludono al nome di Pieve Porto Morone: la chiesa, il gelso, altrimenti detto morone, e una nave a remi con la prora in alto confinata in una banda d’azzurro.

A completare il già complesso stemma era prevista anche una bordura scaccata di argento e di rosso per ricordare i conti Barbiano di Belgioioso, feudatari del luogo.

Lo stemma, approvato con delibera del commissario prefettizio il 29 giugno 1932, incontrò il favorevole parere della Commissione Araldica Lombarda.

Tuttavia questo progetto si fermò a Roma a causa, molto probabilmente, degli eventi bellici che seguirono.

Venne, in seguito, ripreso grazie all’interessamento dello Studio Araldico di Genova, che propose lo stemma attuale.

Anziché la barca a remi, fu consigliato, con maggiore appropriatezza araldica, il ponte di barche sul Po proprio per mettere in evidenza il nome del comune.

Lo stemma fu adottato con delibera del consiglio comunale del 12 maggio 1982, alla presenza del sindaco Luigi Antonio Aglieri.

L’Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio dei Ministri approvò lo stemma e sistemò gli elementi all’interno di partizioni come avviene nella moderna araldica civica.

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 124-125.

BLASONATURA

“Troncato semipartito: il primo d’azzurro alla facciata della chiesa parrocchiale del comune; il secondo d’oro ad un albero di gelso al naturale sradicato; il terzo d’argento ad un ponte di barche poste su di un fiume d’azzurro ondato d’argento. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo troncato di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Ottobre 1982

No items found