Comune di Pergine Valsugana – (TN)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G452
  • Codice Istat: 22139
  • CAP: 38057
  • Numero abitanti: 20582
  • Nome abitanti: perginesi
  • Altitudine: 482
  • Superficie: 54.40
  • Prefisso telefonico: 461
  • Distanza capoluogo: 12.6
  • Comuni confinanti:

    Baselga di Piné, Bosentino, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Civezzano, Fornace, Frassilongo, Levico Terme, Novaledo, Sant'Orsola Terme, Tenna, Trento, Vignola-Falesina, Vigolo Vattaro.

  • Santo Patrono: Natività di Santa Maria Vergine (8 dicembre).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

  • Geografia: 12.6
  • Toponomastica:

    prima del R.D. del 29 settembre 1929 si chiamava semplicemente Pergine.
    L’origine del toponimo è incerta: esso potrebbe derivare da un nome personale preromano tipo “Pergina”. Il determinante Valsugana richiama il nome della valle presso la quale si estende il paese: tale nome deriva dall’unione di valle con la voce “Ausugum” insieme al suffisso aggettivale “-ana”. Attualmente non si conosce l’origine del termine “Ausugum”.

BLASONATURA

“Troncato: di rosso alla lettera P oro in caratteri gotico; di verde alla fascia azzurra increspata di onde d’argento.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Presidente del Consiglio provinciale di Trento
    concessione
    15 Ottobre 2012

No items found