Comune di Penvénan – (22)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il Comune di Penvénan, nel Dipartimento delle Côtes-d’Armor nella Regione della Bretagna ha adottato uno stemma che unisce il simbolo degli scaglioni della famiglia Plusquellec, fondatrice di Penvénan, alla figura delle api in funzione “parlante”: giacché “api” in bretone so dice “gwenan” e “pen” sta per “testa” (quindi “testa d’ape”) assieme al tradizionale emblema del Ducato di Bretagna, ovvero un campo d’armellino pieno. In araldica questa pelliccia nobile si raffigura con dei segni neri particolari, detti “mosche” che rappresentano i codini neri di diverse pelli ermellino.
Nelle intenzioni dell’araldista l’insieme simboleggia la continuità storica, l’appartenenza etnica, come pure fermezza e perseveranza dichiarati dal motto Nerz kalon bepred, douster ivez : ‘fermezza (di cuore) sempre, con dolcezza’.
In francese si blasona: « De sinople à trois chevrons d’argent remplis de gueules, accompagnés de trois abeilles d’or ; au chef d’hermine. Devise : Nerz kalon bepred, douster ivez : Fermeté (de coeur) toujours, douceur aussi ».
Che corrisponde all’italiano : “Di verde ai tre scaglioni d’argento ripieni di rosso, accompagnati da tre api d’oro; al capo d’ermellino [o di Bretagna]. Divisa: NERZ KALON BEPRED, DOUSTER IVEZ”.
Nella forma “aulica” lo scudo è accollato ad un’ancora e a nasse marinare, a ricordare il profondo legame che unisce la località al mare.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di verde ai tre scaglioni d’argento ripieni di rosso, accompagnati da tre api d’oro; al capo d’armellino [o di Bretagna]. Divisa: NERZ KALON BEPRED, DOUSTER IVEZ”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune