Comune di Peio – (TN)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G419
  • Codice Istat: 22136
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1910
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 160.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Peio (che, talvolta, viene scritto come Pejo secondo la grafia ottocentesca) è un comune posto nell’omonima valle, nota per le sorgenti minerali e le terme che sfruttano le fonti di acqua ferruginosa.

La circoscrizione amministrativa è stata formata nel 1928 (RD del 28 giugno 1928 n.1686) con l’accorpamento dei territori di cinque ex comuni della valle: Celledizzo, Celentino, Cogolo (che è anche la sede del municipio), Comasine, e Peio-paese.

Lo stemma è blasonato come: “Scudo appuntato. D’argento ad una fontana di due vasche sovrapposte d’oro ageminate di nero, sul capitello d’una colonna del primo, illuminata di rosso, movente dalla punta, accostata da due cascate d’azzurro; la vasca superiore caricata di tre cascate dello stesso”.

Il termine tecnico “appuntato” designa che lo scudo è “foggiato” a punta: si potrebbe dire anche “gotico”.

Il gonfalone è caratterizzato dall’aggiunta del motto DE ADMIRANDO DEI DONO, che possiamo tradurre con “il meraviglioso dono di Dio” in riferimento alle preziose fonti, su un drappo partito di azzurro e di giallo.

Nota di Massimo Ghirardi

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Scudo appuntato. D’argento ad una fontana di due vasche sovrapposte d’oro ageminate di nero, sul capitello d’una colonna del primo, illuminata di rosso, movente dalla punta, accostata da due cascate d’azzurro; la vasca superiore caricata di tre cascate dello stesso”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found