Comune di Pancalieri – (TO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G303
  • Codice Istat: 1178
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2019
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.97
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo attuale deriva, con ogni probabilità, dal latino “locus panicalarius”, da “panicus” (panico), da cui PANCALARIUS nel 1226, con significato di luogo coltivato a panico o altra biada in genere.

Lo stemma evidentemente deriva da quello di Savoia, con la banda azzurra che (in genere) è una brisura (o “brisure”) dello stemma principale, indicante un ramo cadetto della dinastia (o un bastardo): infatti secondo la legge del maggiorascato solo il primogenito aveva diritto a portare l’arma “pura” della famiglia (morto il padre), gli altri discendenti erano in dovere di adottare una distinzione per il loro grado di parentela.
Lo stesso principe ereditario del Regno o “Principe di Piemonte”, in vita il padre, portava uno scudo di Savoia (rosso alla croce piana d’argento) “brisato” da un lambello azzurro, passato oggi ad indicare la Provincia di Torino e, in forma di tabella, come emblema ufficiale della Regione Piemonte
Note di Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found