Comune di Paitone – (BS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G248
  • Codice Istat: 17132
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2043
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 7.96
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune, il cui toponimo potrebbe derivare dal nome lombardo (paitòn) del loglio (lilium perennis detto anche loietto o pagliettone), ha adottato dal 1909 come emblema quello della locale famiglia patrizia che, proprio dalla località, prende agnome: i Paitoni; questi avevano ampi territori in feudo nella zona di Nuvolento e Paitone.

Lo stemma “D’azzurro a tre crescenti d’argento, rivolti, posti due e uno” non è stato formalmente concesso ma adottato dal Comune con atto proprio. Attualmente, il Comune usa una versione dello stemma con scudo gotico e un cartiglio su cui riporta, in forma di motto, l’origine dello stemma stesso “ARMA PAITONI XIV SEC.”

Nota di Marco Foppoli e Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011.
Olivieri D. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA. Ceschina, Milano 1961.

BLASONATURA

“D’azzurro ai tre crescenti d’argento posti 2,1. Motto: “arma PAITONI XIV sec.”. Ornamenti esteriori di Comune”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ridisegnato da Giovanni Giovinazzo nella versione gotica in uso dal Comune

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found