Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: G232
- Codice Istat: 57048
- CAP: 2020
- Numero abitanti: 180
- Nome abitanti: paganichesi
- Altitudine: 720
- Superficie: 9.20
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 41.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il toponimo di Paganico, secondo alcuni, deriva dall’antico nome di persona Paganus; invece, secondo altri, viene dall’aggettivo latino “paganus”, con il significato di “appartenente al territorio rurale (pagus) della campagna” e in seguito adottato come nome; a quello è associato, come determinante, l’aggettivo derivato dal coronimo “Sabina” terra dei Sabini, popolazione storicamente contrapposta a quella dei Latini (Romani).
Stemma: “D’azzurro, alla torre di due palchi di rosso, mattonata di nero, chiusa dello stesso, il primo palco privo di merli, il palco superiore merlato alla guelfa di quattro e finetrata con finestra rotonda, di nero, essa torre fondata sulla pianura di verde e accompagnata sui fianchi da due chiavi d’argento, poste in palo, con le impugnature a quadrifoglio e con gli ingegni all’ingiù posti esternamente, dette chiavi appese a due catenelle, di nero, agganciate alla parte inferiore dei merli laterali, parzialmente pensili. Ornamenti esteriori di Comune”.
Note di Massimo Ghirardi