Comune di Oupia – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Oupia (in occitano Opian) è un comune francese situato nel dipartimento dell’Hérault nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Opianais e Opianaises.
L’origine è controversa, ma, dato che il terreno di Oupia viene definito ancora oggi “ il terreno facile di Opian” non è da escludere che abbia attinenza con “il piano” (in occitano lo plan).
Esistono nel comune grandi insiemi megalitici e resti di tombe di epoca gallo-romana così come medioevale.
Oupia viene risparmiata sia dai conquistatori di Simon de Montfort sia dalla lotta civile tra le genti della Lega e degli Ugonotti alla fine del XVI secolo.
Sotto il regno di Carlomagno viene riattaccata alla contea di Tolosa.
Nel 1146, dipende dal visconte di Carcassonne che, a sua volta, entra nei possedimenti della corona di Francia.
A partire dal 15 secolo i signori di Santa Colomba amministrano il villaggio aiutati, nel XVII secolodai consoli.
Nel 1652, la peste infuria sul villaggio.
Dalla rivoluzione francese, Oupia entra a fare parte dell’Hérault attraverso la prefettura di Saint-Pons.
Lo stemma di Oupia si blasona: « d’argent à un mont de sinople chargée d’une rose du champ, au chef d’azur chargé d’un soleil d’or posé au canton dextre du chef . ».
In italiano: “D’argento, al monte di verde, caricato di una rosa del campo; al capo d’azzurro, caricato di un sole d’oro posto nel canton destro del capo”.
Lo stemma non compare nell’armoriale del D’Hozier.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, al monte di verde, caricato di una rosa del campo; al capo d’azzurro, caricato di un sole d’oro posto nel canton destro del capo”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune