Comune di Ostellato – (FE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G184
  • Codice Istat: 38017
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6558
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 173.73
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Comacchio, Ferrara, Fiscaglia, Lagosanto, Masi Torello, Portomaggiore, Tresignana

  • Santo Patrono: santi Pietro e Paolo
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’attuale stemma di Ostellato sostituisce quello piu’ antico, riportato localmente su una lapide in pietra, che proponeva, oltre alle tre stelle nel campo superiore, anche tre ossi umani in quello inferiore, creando una specie di “rebus” (ossa+stelle) per l’individuazione del toponimo ed era cosi’ blasonato: “Troncato: nel primo d’azzurro, a tre stelle a cinque raggi d’oro, male ordinate; nel secondo di rosso, a tre ossi umani d’argento, posti in fascia l’uno sopra l’altro”. In Araldica questo particolare tipo di stemma si definisce “parlante”.

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli.

 

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DEI NOMI GEOGRAFICI ITALIANI, TEA/UTET, Torino 1992.

Regione Emilia-Romagna, GLI STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA, IBACN/Stampatori, Bologna 2001.

Reperito da: Patrizia Pasqualini

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: il PRIMO, di azzurro, alle tre stelle di otto raggi d’oro, poste una, due; il SECONDO, di rosso, alle nove spighe di grano, impugnate, d’oro, legate d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

NOTE

Stemma fornito da Patrizia Pasqualini

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente usato dal Comune

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco con la bordatura di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco bordato di azzurro caricato al centro dallo stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    26 Giugno 2008

No items found