Città di Osimo – (AN)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G157
  • Codice Istat: 42034
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 33737
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 105.42
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

È l’erede dell’antica AUXIMUM che fu colonia e municipio romano, fondata nel II secolo su un preesistente insediamento piceno risalente all’Età del Ferro e che, a sua volta, prende nome dalla parola greca omonima che significa “fertile”.

Nel XIII secolo divenne Libero Comune e si diede gli Statuti (dei quali ne esiste tutt’ora una versione del 1308).

Note di Massimo Ghirardi

Persi-Mangani (a cura di),
NOMI DI PAESI. Storia, narrazioni e identità dei luoghi marchigiani
attraverso la toponomastica. Il Lavoro Editoriale. Ancona 2005

AA.VV. DIZIONARIO DEI NOMI
GEOGRAFICI ITALIANI. TEA. Torino 1990

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di azzurro, al castello di cinque torri, di rosso, mattonato di nero, merlato alla guelfa, le torri ognuna di cinque, il fastigio di venticinque, la torre centrale più alta e più larga, le torri intermedie di altezza e larghezza mediane, le torri laterali strette e di minore altezza, la torre centrale finestrata di due in palo, di nero, le altre finestrate di uno, dello stesso; esso castello chiuso di nero e accompagnato da due leoni illeoparditi, d’oro, affrontati, posti in punta. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, VETUS AUXIMON. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedente la concessione del titolo di città

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Giugno 2007

    Bolla Papale
    concessione

    Anteriore al 1368 quando viene confermato il titolo di città.


No items found