Comune di Orvinio – (RI)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B595
- Codice Istat: 57047
- CAP: 0
- Numero abitanti: 472
- Altitudine: 0
- Superficie: 24.55
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La figura del cane che sovrasta il castello nello stemma civico ricorda la antica denominazione del Comune, che si appellava CANEMORTO fino alla modifica, formalizzata con Regio Decreto del 29 marzo 1863 n. 1260, nell’attuale ORVINIO, ritenuta meno sconveniente.
Il castello dello stemma riproduce, approssimativamente, quello reale che sorge nel centro storico appartenuto ai marchesi Malvezzi Campeggi.
Il nome attuale perpetua quello dell’antica citta italica, che i latini chiamarono ORVINIUM, citata nel I secolo da Marco Terenzio Varrone e da Dionigi di Alicarnasso; che venne distrutta dai Siculi nel X secolo, e che secondo alcuni sarebbe sorta presso la località di Ponterocchiano (secondo altri presso Corvaro, frazione di Borgorose).
CANEMORTO fu un possedimento del monastero di Santa Maria del Piano (o “in Valle”) e, dal XVI secolo, degli Orsini, dei Muti, dei Borghese dal 1625 e dei Malvezzi-Campeggi.
Secondo la tradizione il nome sarebbe collegato alla vittoria della battaglia Valle Muzia, avvenuta nel IX secolo, tra le armate di Carlo magno e quelle dei Saraceni, con la conseguente uccisione del loro capo o “Khan”.
Il grande albero invece dovrebbe essere un cerro, in riferimento a quello realmente esistente a Fonte Schiazzi con un’età che si aggira intorno ai 400 anni, vero “monumento” vegetale.
Nel 1923 passa dalla Provincia di Perugia, regione Umbria, alla Provincia di Roma, nel Lazio, e dal 1927 alla nuova Provincia di Rieti, il cui territorio viene distaccato dall’Umbria per essere unito anch’esso al Lazio.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
D.P.R. 4 febbraio 1993
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo partito di bianco e di verde…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune