Città di Ortona – (CH)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: G141
- Codice Istat: 69058
- CAP: 66026
- Numero abitanti: 23911
- Nome abitanti: ortonesi
- Altitudine: 72
- Superficie: 70.17
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 26.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Ortona era la punta a nord. Il colle che va dall’attuale Piazza della Repubblica sino al Castello Aragonese e che proseguiva certametne per almeno 150-200 metri a mare costituiva un’ottima base su cui il villaggio illirico-frentano poteva organizzarsi e fortificarsi, circondato per tre lati dal mare e da un fossato e solo nella parte a sud legato all’entroterra.
La città romana non nasce, perciò, da un insediamento nuovo, organizzato sulla pianta di un castro, con il decumano e il cardo che si intersecano, ma è costruita sulla struttura del preesistente villaggio italico.
La prima citazione storica accertata è quella di Strabone, geografo greco di Amasia, vissuto nel I secolo a.C. Dai suoi molti viaggi prese lo spunto per scrivere la “Geografia”: nel V Libro, parlando della costa adriatica, cita Ortona, come Epineion dei Frentani: il termine significa città-porto, arsenale organizzato sul litorale.
Tratto dal sito ufficiale del Comune di Ortona
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Niccolò Righetti
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento al castello triturrito di rosso, merlato alla guelfa e chiuso d’argento sul mare d’azzurro.Ornamenti esteriori di Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma con gli attributi da Comune

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune
L’anno di emissione del decreto è il 2008.