Comune di Orgiano – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G095
  • Codice Istat: 24075
  • CAP: 36040
  • Numero abitanti: 3184
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 18.10
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 34.0
  • Comuni confinanti:

    Alonte, Asigliano Veneto, Cologna Veneta (Vr), Lonigo, Poiana Maggiore,
    San Germano dei Berici, Sossano

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da un fondo appartenuto a tale Aurelius, da cui “fundus Aurelianus”, cioè “della gens Aurelia”. Da questa forse derivò la locale famiglia degli Oriani, documentata dall’XI secolo.

Fu sede di un importante castello donato nell’XI secolo dall’imperatore Ottone III al vescovo di Vicenza, donazione che fu successivamente confermata da Arrigo III (1008), Federico I (1158) e Ottone IV (1210).

A lungo conteso fra padovani e veronesi, pare sia stato distrutto nel 1313 dai padovani.

Il paese seguì poi le sorti di Vicenza e oggi è noto per le due ville “palladiane”: Villa Fracanzan ora Piovene-Porto-Godi e Villa Bevilacqua.

Il Comune usa uno stemma che lo Statuto blasona: “Di rosso, troncato orizzontalmente da una fascia azzurra. Il tronco superiore reca un leone d’oro, con corona a quattro punte, emergenti dalla fascia; il tronco inferiore è decorato da graticolato d’oro”. Concesso con Decreto del Presidente delle Repubblica del 27 luglio 1987 (n. 4251).

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione.

BLASONATURA

Di rosso, troncato orizzontalmente da una fascia azzurra. Il tronco superiore reca un leone d’oro, con corona a quattro punte, emergenti dalla fascia; il tronco inferiore è decorato da graticolato d’oro

D.P.R. n. 4251 del 27 luglio 1987

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Luglio 1987

No items found