Comune di Olmo al Brembo – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G049
  • Codice Istat: 16145
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 525
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 7.79
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’olmo è una pianta nobile alla quale erano consacrati alcuni riti precristiani, nelle consuetudini medioevali l’olmo era uno degli alberi preferiti (per la sua imponenza) sotto ai quali si riunivano le autorità dei Comuni, da questa usanza pare derivino i vari toponimi che ne tramandano il nome

Il Comune si trova nella valle di Mezzoldo, nel 1863 ha assunto il determinante AL BREMBO in riferimento al maggior fiume del territorio, per distinguersi da altre località omonime.

Nota di Massimo Ghirardi, si ringrazia Francesco Maida per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA UTET, Torino 1997.
F. Maida, GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, Bergamo 2006

BLASONATURA

“D’argento, alla fascia d’azzurro attraversata da un olmo sradicato, al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 26 luglio 1960

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e d’azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    26 Luglio 1960

No items found