Comune di Olginate – (LC)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G030
  • Codice Istat: 97059
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7194
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 7.89
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Olginate si trova sulla riva destra dell’Adda, nel XIII secolo è documentato come Ulcinate, forse dal personale latino Augunius o celtico Augius. O forse dal diminutivo dell’antico termine “olza” (“acqua”) in riferimento al lago che il fiume forma dilatandosi presso l’attuale capoluogo.

Anticamente la circoscrizione amministrativa comprendeva anche i territori degli attuali comuni di Garlate e Valgreghentino.

 

Lo stemma è in uso dalla metà del XIX secolo e si blasona: “Troncato: nel primo d’oro all’aquila rivolta di nero, linguata di rosso; nel secondo d’argento a due branche di leone strappate poste in croce di S. Andrea, la branca in banda d’argento armata di nero, quella in sbarra di nero”.

 

Si tratta di una variazione (“brisura”) dello stemma proprio della famiglia Olginati (di rosso alle due branche di leone al naturale poste in croce di S. Andrea: al capo d’oro caricato da un’aquila di nero) forse originari del luogo.

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

 

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997, p. 533.

 

Foppoli M.-Mezzera M. STEMMARIO LECCHESE. Gli stemmi dei Comuni della Provincia di Lecco. Cattaneo, Lecco 2005, pp.174-175.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di rosso, alle due branche di leone strappate d’oro, armate di nero, decussate, la destra posta in sbarra attraversante sulla sinistra posta in banda; al capo d’oro, caricato da un’aquila di nero. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale precedentemente in uso non rispondente al blasone.

Stemma precedentemente in uso come da blasone.

“Troncato: nel primo d’oro all’aquila rivolta di nero, linguata di rosso; nel secondo d’argento a due branche di leone strappate poste in croce di S. Andrea, la branca in banda d’argento armata di nero, quella in sbarra di nero”.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone ufficiale precedentemente in uso.

Gonfalone precedentemente in uso.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Gennaio 2021

No items found