Comune di Olgiate Molgora – (LC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G026
  • Codice Istat: 97058
  • CAP: 23887
  • Numero abitanti: 6311
  • Nome abitanti: olgiatesi
  • Altitudine: 287
  • Superficie: 7.25
  • Prefisso telefonico: 39
  • Distanza capoluogo: 17.3
  • Comuni confinanti:

    Airuno, Brivio, Calco, Colle Brianza, Merate, Montevecchia, Rovagnate, Santa Maria Hoè.

  • Santo Patrono: San Zenone (12 aprile).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

  • Geografia: 17.3
  • Toponomastica:

    Il comune, già conosciuto come Olgiate, con il R.D. dell’8 dicembre 1863 ha assunto l’attuale denominazione di Olgiate Molgora. In seguito all’aggregazione con il comune di Calco, il nome divenne Olgiate Calco con il R.D. del 15 gennaio 1928. Infine, con il ritorno di Calco a comune autonomo, fu ripristinato il nome Olgiate Molgora (D.P.R. del 30 maggio 1953).
    La prima parte del toponimo potrebbe derivare dal nome personale latino “Ulvius” oppure “Ulbius” con il suffisso “-ate”, tipicamente lombardo, indicante ‘appartenenza’. Tuttavia, non è da escludere che “Olgiate” derivi dalla voce medievale “aucia, augia” con significato di ‘porzione di terra cinta da siepi e fossati’. La seconda parte del nome richiama il torrente Molgora che scorre nei pressi del paese e può derivare dal gallico “morga” attraverso “morgula” con significato di ‘corso d’acqua’ o ‘confine’.

BLASONATURA

“D’argento, al castello di rosso, chiuso e murato di nero, torricellato di due pezzi laterali, merlato alla guelfa, sormontato da un corno da caccia d’azzurro.”

 

D.P.R. 8 ottobre 1976

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Ottobre 1976

No items found