Comune di Olargues – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Olargues (in occitano Olargues) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati Olarguais e Olarguaises.

Il nome deriva da un patronimico germanico Olaricus.

Il sito fu occupato in successione dai Romani, dai Vandali e dai Visigoti. Fu un avamposto romano della Gallia Narbonese. Successivamente, nel 476, diviene una capitale visigota.

Nel medievo il villaggio viene fortificato. Mentre il castello data XII secolo, il villaggio viene fortificato nel secolo successivo. La città venne assediata durante la crociata contro gli albigesi durante le operazioni militare di Simone di Montfort nel 1210.

Nel 1629, viene distrutto del cardinale Richelieu quando le truppe di Luigi XIII invasero il villaggio.

Nel XVIII e XIX secolo, le fiere e l’agricoltura ne fanno un importante centro di riferimento.

Lo stemma di Olargues si blasona: « D’azur à un pot d’or avec l’anse du même.  ».

In italiano: “D’azzurro al vaso d’oro con l’ansa dello stesso”.

Lo stemma non risulta nell’armoriale del D’Hozier. Sono delle armi parlanti: il calderone, infatti, in occitano si dice ola.

Nota di Bruno Fracasso

Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’azzurro al vaso d’oro con l’ansa dello stesso”.

OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found