Comune di Nuglar-Sankt Pantaleon – (SO)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il Gemeinde di Nuglar-Sankt Pantaleon (Nuglä-Bäntlion nel dialetto locale) è un comune del Canton Soletta (Solothurn), nel distretto di Dorneck, formato dai territori dei due villaggi di Nuglar e di Sankt Pantaleon riuniti nel XX secolo.
Il toponimo risale al vocabolo latino nucariolum (noceto) ed è documentato nel 1147 come Nugerolo; mentre Sankt Pantaleon è menzionato nel 1285 come Sanctum Pantaleonem, in riferimento al patrono della parrocchiale da poco ricostruita.
Entrambi i territori erano soggetti all’abbazia di Beinwil che li governava attraverso i conti Thierstein. Nel 1522 passarono sotto il governo della città Soletta e furono assegnati al Baliato di Thierstein.
Curiosamente lo stemma comunale non mostra le nocciole, come potrebbe suggerire l’etimologia di uno dei due centri, ma delle ciliegie: il territorio infatti è rinomato per la produzione di questi frutti e per il kirsch che se ne ricava (oltre ad altri distillati di frutta come il noto Häfeli).
Nuglar aveva, fino al 1939, uno stemma proprio con un volto umano “pensieroso”, mentre St. Pantaleon alzava uno stemma con un crescente d’argento.
Nel 1939 è stato adottato lo stemma in uso che si blasona: “Argent ein Zweig eines Kirschbaums in einer Kurve, gepaart mit drei Kirschen Gules rutschte Vert und einem Blatt des Letzten aus” (d’argento, al ramo di ciliegio incurvato in banda, fruttato di tre di rosso e gambute di verde e fogliato di una dello stesso).
Nota di Massimo Ghirardi e Marco Andrea Malatacca
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, al ramo di ciliegio incurvato in banda, fruttato di tre di rosso e gambuto di verde e fogliato di una dello stesso”.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco caricato dello stemma comunale”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune