Comune di Novate Mezzola – (SO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F956
  • Codice Istat: 14046
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1863
  • Altitudine: 212
  • Superficie: 99.84
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

122Fino al 1770 Novate e Verceia formavano un unico Comune, denominato LEZZENO SUPERIORE, per questo motivo lo stemma dell’attuale Comune di NOVATE, con il determinante MEZZOLA preso dal vicino lago (che a sua volta prende il nome dalla posizione del territorio, noto come Pian di Spagna, “in mezzo” tra il lago anzidetto e il Lario), dottato intorno al 1950, ricorda l’antica unione con quello di Verceia.

La figura del monte di tre colli ricorda la natura montuosa del territorio, il capoluogo si trova all’inizio della Val Codera conosciuta area di escursioni e ascensioni in vetta, e la fascia allude ai corsi d’acqua che lo rendono fertile.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli (Marco) GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA VALTELLINA E VALCHIAVENNA. Origini, storia e significato degli emblemi dei Comuni della Provincia di Sondrio. Alpinia, Bormio 1999

Hye (Franz-Heinz von), SUEDTIROLER GEMEINDE WAPPEN. Entstehung, Begründung, Geschichte. Athesia, Bolzano 2005. 288 pagg.
(edizione solo tedesca).

Pellegrini (Giovanni Battista) TOPONOMASTICA ITALIANA. Hoepli, Milano 1990

BLASONATURA

“D’azzurro, alla fascia d’argento, al monte di tre cime, poste 2, 1, di verde, sul tutto. Ornamenti esteriori di Comune”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found