Comune di Nova Ponente –Deutschnofen (BZ)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F950
- Codice Istat: 21059
- CAP: 0
- Numero abitanti: 3902
- Altitudine: 0
- Superficie: 112.02
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La composizione geologica delle rocce della regione, per la maggior parte porfido quarzifero (roccia dalla colorazione rossastra) e dolomite (chiara), sono simboleggiate dagli smalti dello stemma; anche il ramo richiama le lussureggianti foreste locali.
La concessione formale è del 1969, si blasona: “Troncato d’argento e di rosso al ramo nodoso di nero posto in banda, attraversante la troncatura e tangente i bordi”.
NB: il toponimo tedesco significa, letteralmente, “Forno dei Tedeschi” e si confronta con la vicina Nova di Levante/Welschnofen o “Forno degli Italiani” (“Welsch” sarebbe propriamente “Sud-europeo”, ma popolarmente designa l’individuo di lingua “latina”, ovvero “italiana”).
Nota di Massimo Ghirardi e Martin Axel Lugger
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune