Comune di Nogara – (VR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F918
  • Codice Istat: 23053
  • CAP: 37054
  • Numero abitanti: 8719
  • Nome abitanti: nogaresi
  • Altitudine: 18
  • Superficie: 38.86
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 32.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

NUCARIA è l’antico toponimo, “albero di noci” derivato dal fitonimo latino “nux” (noce), lo stemma del Comune riprende questa etimologia e presenta (in una figurazioni diffusissima in Italia) un albero di noce in campo azzurro, piantato (tecnicamente di dice “nodrito”) nella campagna.

Note di Massimo Ghirardi

Insediamenti palafitticoli, popolazioni paleovenete ed etrusche precedettero l’avvento dei Romani. Importante crocevia di comunicazione, questo territorio subì saccheggi e continui transiti militari. Il suo castello di costruzione medioevale, fu distrutto dagli spagnoli all’inizio del 1500. Nel 1630, a seguito della calata dei Lanzichenecchi, distruzione e morte sterminarono più della metà della popolazione. Oggi è uno dei centri più attivi e vivi della pianura del Basso Veronese. Numerose le ville e le opere artistiche disseminate nel suo territorio come la Chiesa di Campalano, Palazzo Cavalli, Palazzo Maggi con affreschi del Brusasorzi, Torre Perlara, Villa Betti, Villa Marogna, Corte Valmarana.

Tratto dal sito di Nogara

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Carletto Genovese

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro ad una pianta di noce nodrita su di un prato di verde; al capo del Littorio. Forma sannitica. Ornamenti esteriori da Comune”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    concessione
    12 Luglio 1935

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    8 Marzo 1937

No items found