Comune di Mussolente – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F829
  • Codice Istat: 24070
  • CAP: 36065
  • Numero abitanti: 7760
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.36
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Anticamente gli abitanti del luogo erano detti “Misquilenses”, però non si conosce il significato di questo termine.
Nel secolo XI era difesa da un castello, che nel 1183 era sottoposto alla giurisdizione del vescovo di Belluno. Feudo degli Ezzelini, il paese passò a Treviso nel 1262.
Seguì poi le vicende di Bassano.

Villa Negri-Piovene-Porto-Godi. Fu edificata nel 1769 su progetto di Antonio Gaidon. È un grandioso complesso di edifici collegati al corpo centrale da porticati. Ha un bel parco e ampio giardino.

La sua economia si regge su tre componenti di pressochè uguale importanza: una buona agricoltura con, produzioni di vino, di cereali e di prodotti derivati dagli allevamenti bovini e suini; una attività industriale di un certo rilievo nei settori tessile, meccanico e mobiliero; infine il reddito ricavato dai pendolari che lavorano nel Bassanese e che rappresentano un terzo della forza di lavoro.

Comuni confinanti:
Borso del Grappa (TV), Cassola, Loria (TV), Romano d’ Ezzelino, San Zenone degli Ezzelini (TV).

BLASONATURA

“D’azzurro, alla collina di Mussolnete, al naturale, col castello merlato, fondato sulla cima”
Motto: Misquilenses

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    10 Settembre 1914

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    8 Giugno 1941

No items found